Chi sono
Mi chiamo Lorenzo, sono un laureato in Agraria e nel tempo libero mi piace creare contenuti sul settore agricolo, per poterli condividere.
Ho voluto realizzare questo Diario per spiegare in maniera semplice, veloce e divertente vari aspetti curiosi e spesso ignorati del mondo agricolo ed alimentare. In particolare molto importante è il tema sullo spreco alimentare, dove cerco di consigliare vari metodi e trucchi su come saperlo minimizzare per convertirlo in un risultato utile per la cucina, per il benessere e per la coltivazione orticola.
Foraging
Mini corso online per imparare a riconoscere le specie vegetali selvatiche più interessanti per usi alimentari, salutistici e cosmetici.
Per info su durata e costi, contattami
Contattami rapidamente
Mini corso online per imparare a riutilizzare gli scarti derivanti dalla cucina e dall'orto per creare prodotti alimentari, cosmetici e d'arredamento.
Per info su durata e costi scrivere a diariodiunagronomo@gmail.com
Riusare lo scarto
Contattami rapidamente
Consulenza
Sei un cuoco e vuoi aggiornare il tuo menù? Vuoi imparare a come utilizzare al meglio vegetali selvatici, scarti alimentari e fermentati?
per info scrivere a diariodiunagronomo@gmail.com
Contattami rapidamente
Sei un barman e vuoi proporre nuovi drink e aperitivi? Vuoi imparare a come utilizzare al meglio vegetali selvatici, scarti alimentari e fermentati?
per info scrivere a diariodiunagronomo@gmail.com
Un pò di chimica
La chimica ti resta difficile da digerire?
Devi studiare per degli esami?
Vuoi semplicemente approfondire meglio degli argomenti? Eseguo lezioni ed aiuto compiti in chimica organica e biochimica per tutti i livelli di preparazione scolastica.
per info scrivere a diariodiunagronomo@gmail.com
Oppure sei un professionista e vuoi qualche focus di chimica applicata al food and beverage?
per info scrivere a diariodiunagronomo@gmail.com
Contattami rapidamente
Non abbiamo neanche idea di quanta spazzatura creiamo, quando magari proprio lei può essere riutilizzata per creare altri piatti, o per produrre cosmetici, o per dare vari tipi di nutrimento per il nostro orto.
Sprechi alimentari ma non solo, perché dobbiamo fare attenzione anche a tutto quello che sprechiamo nel nostro orto dandogli il giusto valore: tra concimi, erbe spontanee, annaffiature particolari, abbinamenti tra piante, compost selezionati e scarti di cucina ed orticoli, possiamo ottenere un orto super produttivo, autonomo, ma soprattutto a zero impatto ambientale.
Bolle di scarti
Ebook
Guida rapida e gratuita su alcuni consigli su come imparare ad utilizzare degli scarti alimentari per produzione cosmetiche casalinghe. Per scaricarlo cliccare qui.
E-book
I segreti dell'orto
Ebook
Guida rapida e gratuita su come imparare a riconoscere certi vegetali selvatici che troviamo nel nostro orto per usi alimentari.
Collaborazioni
Shake bar
San Benedetto del Tronto
Bar locale rinomato e tra i top della zona, famoso per i suoi drink e aperitivi alternativi. Si fanno anche diversi corsi di formazione a baristi e chef, di cui io faccio parte come formatore.
Cool e camicia radio
Radio ciak
Segmento sociale della rinomata Radio Ciak, dove faccio parte della loro rubrica #coolecamiciaperilsociale
Live social radio
Radio news 24
Segmento sociale della altrettanto rinomata Radio news 24, dove ho partecipato a delle loro interviste.
Collaborazioni
Foodbusters odv
Marche
I Foodbusters sono un gruppo di persone che hanno fondato la prima associazione di recupero cibo nelle Marche, fra le primissime in Italia, per poi donarlo ad enti caritatevoli, case famiglia, etc. ad uso e consumo dei meno fortunati.
Tower garden
Juice plus
Tower Garden® è l'unico sistema aeroponico che può essere utilizzato sia in esterni sia in interni! Ideale per fare giardinaggio nel cortile o nel patio, sul balcone, in terrazza o su rooftop, in mensa, a scuola, ecc.
Sostienimi con un caffè
Mi piace aiutare tutte quelle realtà che combattono lo spreco alimentare e l'impatto ambientale. Cerco di aiutare dialogando, scrivendo, promuovendo e facendo corsi, iniziative e donazioni.
Se anche tu vuoi contribuire e in qualche modo ti piace quello che faccio, puoi aiutarmi offrendomi un caffé.
Clicca sul caffè a fianco per l'offerta. Grazie, il tuo contributo è davvero importante.
Contatti
Skype
Indirizzo
diariodiunagronomo@gmail.com
pieroni.lorenzo.lp_1
Jesi (An)
P.IVA: 02882720424
© All Rights Reserved 2020